
La regola dei 5000€: un mito da sfatare
La regola dei 5000€: un mito da sfatare La soglia dei 5000 euro non rappresenta
Stai Cercando un Commercialista a Salerno?
Affidarsi ai giusti commercialisti per risparmiare tasse è importante perché possiamo aiutare le aziende a comprendere e sfruttare le opportunità fiscali disponibili, evitando allo stesso tempo di incorrere in sanzioni per mancato adempimento degli obblighi fiscali. Noi di Sommacommercialisti.it possiamo aiutarti a pianificare la tassazione in modo efficiente, ad esempio, attraverso la scelta del regime fiscale più vantaggioso o la massimizzazione dei costi deducibili. Inoltre, possiamo anche aiutati a gestire gli adempimenti fiscali, come la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni fiscali, evitando così eventuali errori che potrebbero comportare sanzioni. In generale, affidarti a Noi ti aiuta a risparmiare tempo, denaro e stress, consentendo alla tua azienda di concentrarsi sulla propria attività principale.
In oltre 40 anni di Attività abbiamo affiancato migliaia di aziende in oltre 80 settori diversi sempre avvalendoci della consulenza di esperti dedicati
Siamo felici di poter affermare che chi prova i nostri servizi non ci lascia più.
Questo è perchè siamo sempre disponibili e tempestivi nella risoluzione dei problemi dei nostri Clienti!
Avere la possibilità di risparmiare denaro in tasse non dovute è un modo per far crescere la tua azienda. Grazie allo Studio Somma abbiamo avuto questa possibilità.
Memoli Group
Sono libero professionista che lavora nel settore degli eventi tramite amici in comune ho conosciuto dott. Somma Bruno. Nel momento in cui ho deciso di aprire una partita iva ho deciso di affidargli la gestione della mia contabilità in quanto avevo bisogno di farmi seguire bene da una persona anche da remoto visto che il lavoro che faccio mi porta spesso a stare per parecchio tempo fuori dall’Italia Sono contento del Dott. Somma perché eventuali adempimenti da sostenere me li comunica in largo anticipo e anche perché mi aggiorna spesso sulle ultime normative e su eventuali opportunità che potrei cogliere.
Bernardo Baldo
Conosco Adolfo da tantissimi anni e nel fare la dichiarazione di successione mi sono rivolto a lui per beneficiare in modo legittimo del patrimonio e dell’eredità di mia madre in seguito purtroppo alla sua morte. La mia testimonianza potrebbe essere di parte ma so quanto Adolfo tenga tantissimo a fare bene il suo lavoro e quindi lo consiglio vivamente a tutti.
Laura Donadio
Ho deciso di affidarmi allo studio Studio Somma per essere seguita e supportata nella tenuta della contabilità del mio negozio di generi alimentari.
Il Dott. Somma insieme a suo figlio Bruno sono sempre disponibili a rispondere ad ogni mio dubbio dispensando sempre suggerimenti utili in merito alla mia attività. Mi ritengo soddisfatta del lavoro svolto finora e consiglio lo studio per la sua affidabilità.
Lucia Benincasa
Tramite suggerimento di mio marito, loro cliente da tantissimi anni, ho deciso di affidare la consulenza del lavoro allo Studio Somma. Nel momento in cui ho avuto delle difficoltà le soluzioni sono state trovate in tempi brevi ed in modo tempestivo. Il Dott. Somma è una persona preparata meticolosa e con lui mi sento davvero seguita e tutelata.
Farmacia Valle dell’Irno Srl
Sono una dipendente che lavora nel campo della chimica cosmetica e per parecchi anni non ho mai dovuto fare obbligatoriamente il modello 730 in quanto titolare di un unico reddito e con poche spese detraibili. Durante il primo anno della pandemia per un periodo sono stata in Cassa integrazione ricevendo due certificazioni uniche e quindi ero obbligata a presentare il modello 730 per il calcolo coretto delle imposte. Per fare ciò mi sono rivolto al Dott. Somma con cui mi sono trovata molto bene in quanto è stato molto professionale ed esaustivo anche nel darmi una serie di informazioni per quanto riguarda tutte le spese detraibili da poter inserire in dichiarazione.
Mara Foglio
La regola dei 5000€: un mito da sfatare La soglia dei 5000 euro non rappresenta
Le festività in busta paga: come vengono retribuite? La retribuzione delle festività è un aspetto