- home
- Servizi
- Successione
Successione

Ci sono molte ragioni per cui è importante rivolgersi a noi per la successione. Ecco alcuni dei motivi più comuni:
Conoscenza delle leggi: siamo esperti nelle leggi e nelle norme che governano la successione.
Protezione degli interessi: proteggiamo i tuoi interessi assicurando che i beni vengano distribuiti in modo equo e giusto.
Risparmio di tempo e denaro: evitiamo che tu commetta errori che potrebbero causare ritardi e costi aggiuntivi e gli errori possono essere tanti.
Successione Ereditaria
Successione Fai Da Te: Ecco i Rischi!
Secondo un articolo di Altalex 1, il diritto ereditario o successorio è un complesso di norme che regola le vicende riguardanti il patrimonio di una persona fisica per il periodo successivo alla sua morte. La successione ereditaria che si apre al momento del decesso della persona nel luogo del suo ultimo domicilio, determina il trasferimento delle posizioni giuridiche, attive o passive, dal defunto al successore. Ci sono due tipi di successione: a titolo universale e a titolo particolare. Chi è chiamato a subentrare in tutti i rapporti patrimoniali trasmissibili acquisisce anche gli eventuali debiti del defunto, quindi soltando accettando volontariamente l’eredità, assume la posizione di erede; al contrario il legatario diventa automaticamente tale dall’apertura della successione senza che sia necessaria alcuna accettazione del lascito.
Secondo un altro articolo di Pianetadesign 2, chi acquista un bene oggetto di successione ereditaria, al momento del rogito, può vedersi realizzare il rischio che il sedicente cedente non risulti essere l’effettivo proprietario dell’immobile e dunque non legittimato ad alienare lo stesso. Inoltre, secondo NotaioFacile 3, l’acquisto di una casa con provenienza successoria può comportare dei rischi come la nullità o la revoca del testamento in base al quale il venditore ha ricevuto il bene, la scoperta successiva alla successione per legge di un nuovo testamento, la scoperta successiva di un figlio naturale che vanti dei diritti sulla casa, o una sentenza che accerti l’indegnità dell’erede nei confronti di colui che ha fatto testamento.